San Giuseppe Assistenza
San Giuseppe Assistenza
  • Home
  • Chi siamo
  • Assistenza Fiscale
    • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello UNICO
    • IMU
    • TASI
    • Contratti di Locazione
    • Dichiarazione ISEE
    • Modello RED
    • Servizi di Patronato
    • Pratiche di Successione
    • Contenzioso Fiscale
    • Servizi alle Aziende ed ai Commercialisti
    • Gestione Colf e Badanti
  • Servizi alle aziende
    • Consulenza contabile e fiscale alle aziende
    • Gestione amministrativa rapporto di lavoro dipendenti
    • Consulenza gestione societaria
    • Assistenza partecipazione Bandi pubblici
    • Documento valutazione rischi
  • Assistenza alla Famiglia
    • Assistenza alla Famiglia
    • Badanti
      • Assistenza domiciliare ed ospedaliera qualificata
      • Badanti competenti e preparate
    • Colf
    • Baby Sitter
    • Pratiche Amministrative
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Assistenza Fiscale
    • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello UNICO
    • IMU
    • TASI
    • Contratti di Locazione
    • Dichiarazione ISEE
    • Modello RED
    • Servizi di Patronato
    • Pratiche di Successione
    • Contenzioso Fiscale
    • Servizi alle Aziende ed ai Commercialisti
    • Gestione Colf e Badanti
  • Servizi alle aziende
    • Consulenza contabile e fiscale alle aziende
    • Gestione amministrativa rapporto di lavoro dipendenti
    • Consulenza gestione societaria
    • Assistenza partecipazione Bandi pubblici
    • Documento valutazione rischi
  • Assistenza alla Famiglia
    • Assistenza alla Famiglia
    • Badanti
      • Assistenza domiciliare ed ospedaliera qualificata
      • Badanti competenti e preparate
    • Colf
    • Baby Sitter
    • Pratiche Amministrative
  • News
  • Contatti

CONTRATTO PRESTAZIONI OCCASIONALI NELLE AZIENDE

16 settembre 2017CAFBy San Giuseppe Assistenza

Da luglio 2017 è cambiata la normativa riferita alle PRESTAZIONI OCCASIONALI in ambito aziendale. Il nuovo rapporto di lavoro in pratica va a sostituire i vecchi VOUCHER LAVORO.

I limiti per l’utilizzo di tale dispositivo sono, tra gli altri, di tipo economico (compensi non superiori a € 2.500 all’anno per prestatore e comunque una spesa totale non superiore a € 5.000 per la totalità dei lavoratori impiegati tramite prestazione occasionale) e numerico (l’azienda utilizzatrice non può avvalersi di prestazioni occasionali se impiega più di 5 lavoratori subordinati).

L’ATTIVAZIONE DEL CONTRATTO avviene sulla piattaforma telematica INPS. L’utilizzatore deve inserire i suoi dati e quelli del prestatore di lavoro, il compenso previsto, il luogo e la durata della prestazione, l’IBAN del prestatore di lavoro per l’accredito del compenso o l’indirizzo di recapito della notifica in caso di bonifico fermo posta.

Il pagamento del dovuto potrà essere elettronico direttamente sul sito con il sistema PAGOPA, anche telefonando al Contact center, oppure utilizzando il modello di versamento F24 Elide o Enti pubblici. E’ esclusa però la compensazione di eventuali crediti.

Non è possibile pagare direttamente il prestatore!!

Vi è ancora l’obbligo di comunicazione preventiva della prestazione almeno un’ora prima del momento di effettuazione e anche dell’eventuale non effettuazione o revoca dell’incarico.

Sia per la registrazione che per il pagamento è possibile l’assistenza di intermediari come PROFESSIONISTI e PATRONATI.

SAN GIUSEPPE ASSISTENZA, attraverso i propri professionisti, non solo è un soggetto autorizzato alla gestione di tale procedura, ma può seguire il datore di lavoro per tutta la durata del rapporto (dalla registrazione alla comunicazione delle singole prestazioni lavorative) fino alla chiusura del rapporto stesso. Le sanzioni conseguenti a un uso scorretto di questo dispositivo sono particolarmente onerose (da un minimo di € 500 a un massimo di € 2.500 per ogni prestazione lavorativa giornaliera per cui risulta accertata la violazione. ATTENZIONE! Sanzione da moltiplicare per ogni giorno di violazione) ed è per questo motivo che SAN GIUSEPPE ASSISTENZA può diventare una valida risorsa alle aziende.

Ricordiamo infine che esiste una doppia tracciabilità della prestazione. Oltre a quella informatica, attraverso la registrazione dei soggetti interessati e l’attivazione della prestazione, ve n’è una telefonica. Infatti il prestatore di lavoro sarà avvisato con un sms e dovrà confermare a sua volta l’effettuazione della prestazione di lavoro, ad evitare abusi da parte degli utilizzatori.

Per maggiori informazioni su opportunità e limiti del Contratto di Prestazione Occasionale, SAN GIUSEPPE ASSISTENZA vi invita a prendere contatto con i propri uffici di Legnano in C.so Sempione, 197/199.

Related posts
San Giuseppe Assistenza (affiliata CAF CGN) -730/2017 Dispositivi per il controllo remoto
17 maggio 2017
San Giuseppe Assistenza (affiliata CAF CGN) -Modello 730/2017: detrazioni casa in leasing
14 maggio 2017
San Giuseppe Assistenza (affiliata CAF CGN) – Modello 730/2017: bonus mobili giovani coppie
10 maggio 2017
INOLTRO DELLA DOMANDA DI INVALIDITA’ CIVILE
22 agosto 2016
SUCCESSIONI
11 luglio 2016
COME OTTENERE IL PIN DELL’INPS
11 luglio 2016
Articoli recenti
  • PARKINSON. I CAMPANELLI D’ALLARME DA NON SOTTOVALUTARE
  • TRASFERTE DI BADANTI, COLF E BABY-SITTER
  • ASSUNZIONE DI BADANTI, COLF E BABY-SITTER LIMITI DI LEGGE
  • ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO LAVORATORE DOMESTICO BADANTI, COLF, BABY SITTER
  • Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
Commenti recenti
    Archivi
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • maggio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • maggio 2016
    Categorie
    • Bandi e Agevolazioni
    • CAF
    • Gestione colf e badanti
    • informazioni assistenziali
    • San Giuseppe Assistenza INFORMA
    • Senza categoria
    DOVE SIAMO
    San Giuseppe Assistenza Srl
    Corso Sempione, 197
    20025 - Legnano (MI)

    C.F./P.IVA: 09371440968
    CONTATTI
    Tel.: 0331 1850382
    Fax: 0331 1850383
    E-mail: info@sangiuseppeassistenza.it
    Copyright 2016 San Giuseppe Assistenza srl

    Home | Privacy policy | Cookies policy | Contatti

    Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Accetta Approfondisci