San Giuseppe Assistenza
San Giuseppe Assistenza
  • Home
  • Chi siamo
  • Assistenza Fiscale
    • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello UNICO
    • IMU
    • TASI
    • Contratti di Locazione
    • Dichiarazione ISEE
    • Modello RED
    • Servizi di Patronato
    • Pratiche di Successione
    • Contenzioso Fiscale
    • Servizi alle Aziende ed ai Commercialisti
    • Gestione Colf e Badanti
  • Servizi alle aziende
    • Consulenza contabile e fiscale alle aziende
    • Gestione amministrativa rapporto di lavoro dipendenti
    • Consulenza gestione societaria
    • Assistenza partecipazione Bandi pubblici
    • Documento valutazione rischi
  • Assistenza alla Famiglia
    • Assistenza alla Famiglia
    • Badanti
      • Assistenza domiciliare ed ospedaliera qualificata
      • Badanti competenti e preparate
    • Colf
    • Baby Sitter
    • Pratiche Amministrative
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Assistenza Fiscale
    • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello UNICO
    • IMU
    • TASI
    • Contratti di Locazione
    • Dichiarazione ISEE
    • Modello RED
    • Servizi di Patronato
    • Pratiche di Successione
    • Contenzioso Fiscale
    • Servizi alle Aziende ed ai Commercialisti
    • Gestione Colf e Badanti
  • Servizi alle aziende
    • Consulenza contabile e fiscale alle aziende
    • Gestione amministrativa rapporto di lavoro dipendenti
    • Consulenza gestione societaria
    • Assistenza partecipazione Bandi pubblici
    • Documento valutazione rischi
  • Assistenza alla Famiglia
    • Assistenza alla Famiglia
    • Badanti
      • Assistenza domiciliare ed ospedaliera qualificata
      • Badanti competenti e preparate
    • Colf
    • Baby Sitter
    • Pratiche Amministrative
  • News
  • Contatti

ORARIO DI LAVORO DI COLF E BADANTI

7 settembre 2016Gestione colf e badantiBy San Giuseppe Assistenza

La durata dell’orario di lavoro è quello liberamente concordato dalle parti e comunque sino ad un massimo di 54 ore settimanali per i lavoratori conviventi consistenti in 10 ore giornaliere non consecutive.1 Per i lavoratori non conviventi l’orario di lavoro è stabilito in 40 ore settimanali distribuito in 5 o 6 giorni.

Il lavoratore convivente ha diritto ad un riposo di almeno 11 ore consecutive nell’ arco della stessa giornata e ad un risposo intermedio retribuito nelle ore pomeridiane normalmente non inferiore a due ore. E’ consentito il recupero consensuale ed a regime normale di eventuale ore non lavorate in ragione di non più di 2 ore giornaliere.

Le cure della persona e delle cose personali saranno effettuate dal lavoratore fuori dell’orario di lavoro. Al lavoratore tenuto all’ osservanza di un orario giornaliero pari o superiore alle sei ore, ove sia concordata la presenza continuativa sul posto di lavoro, spetta la fruizione del pasto, ovvero, in difetto, un’indennità pari al suo valore convenzionale. Il tempo necessario alla fruizione del pasto, in quanto trascorso senza effettuare prestazioni lavorative, non viene computato nell’ orario di lavoro. E’ considerato lavoro ordinario notturno quello prestato dalle ore 22 alle ore 6 ed è compensato con una maggiorazione del 20% della retribuzione globale di fatto.

Related posts
TRASFERTE DI BADANTI, COLF E BABY-SITTER
7 dicembre 2017
ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO LAVORATORE DOMESTICO BADANTI, COLF, BABY SITTER
30 novembre 2017
RIPOSO SETTIMANALE DI BADANTI, COLF E BABY-SITTER
23 novembre 2017
MATERNITA’ COLF E BADANTI
11 ottobre 2017
Prestazioni occasionali: Libretto famiglia sostituisce il voucher lavoro
15 settembre 2017
San Giuseppe Assistenza: società specializzata nell’ assistenza a domicilio di anziani, disabili e bambini
9 maggio 2017
Articoli recenti
  • PARKINSON. I CAMPANELLI D’ALLARME DA NON SOTTOVALUTARE
  • TRASFERTE DI BADANTI, COLF E BABY-SITTER
  • ASSUNZIONE DI BADANTI, COLF E BABY-SITTER LIMITI DI LEGGE
  • ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO LAVORATORE DOMESTICO BADANTI, COLF, BABY SITTER
  • Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
Commenti recenti
    Archivi
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • maggio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • maggio 2016
    Categorie
    • Bandi e Agevolazioni
    • CAF
    • Gestione colf e badanti
    • informazioni assistenziali
    • San Giuseppe Assistenza INFORMA
    • Senza categoria
    DOVE SIAMO
    San Giuseppe Assistenza Srl
    Corso Sempione, 197
    20025 - Legnano (MI)

    C.F./P.IVA: 09371440968
    CONTATTI
    Tel.: 0331 1850382
    Fax: 0331 1850383
    E-mail: info@sangiuseppeassistenza.it
    Copyright 2016 San Giuseppe Assistenza srl

    Home | Privacy policy | Cookies policy | Contatti

    Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Accetta Approfondisci